Pubblicato: Domenica, 02 Giugno 2013 19:40 | Stampa | Email
Ancor prima che l'Associazione venisse fondata un gruppo di musicisti aveva costituito il gruppo musicale Green Circle Ensemble, che per oltre tre anni ha effettuato concerti arrivando anche a incidere il proprio CD Strings; costituitasi l'Associazione questi musicisti e l'ensemble sono diventati i principali elementi di riferimento per le attività, per lo studio e la divulgazione delle musiche tradizionali ecc.
L'ensemble ha come punto di riferimento l'arpa celtica, suonata da uno o più elementi, accompagnata da voci, percussioni/bodram e chitarra a cui si possono aggiungere altri musicisti a seconda delle necessità. L'ensemble è negli anni cambiata in alcuni componenti, ma i nuovi musicisti, membri dell'associazione, hanno consolidato il gruppo e creato nuove opportunità.
L'ensemble propone concerti che richiamano le musiche delle tradizioni irlandesi, bretoni e in genere del nord Europa e che riprendono anche la musica medievale e barocca; i brani musicali sono arrangiati dalla direzione artistica e dal gruppo dei musicisti. Normalmente l'ensemble in concerti in teatro, in villa o in castello e ove richiesto si esibisce in abiti medievali.
Le musiche ben si adattano ad ogni situazione, per cui tutto l'ensemble, o parte di esso, oltre ai concerti tradizionali in teatro, chiese, ville e castelli, può adattarsi a tutte le situazioni. L'ensemble può agevolmente esibirsi in occasione di eventi istituzionali, cerimonie (matrimoni, inaugurazioni, mostre e feste a tema ecc.), in chiesa con musiche religiose tradizionali (canti, inni e carole), in pubs e feste da ballo con musiche tipiche, quali ballate, jigs, reels ecc.).
Il repertorio si è recentemente ampliato e, a fianco delle musiche tradizionali, oggi vengono anche suonate musiche tratte da colonne sonore e adattate agli strumenti tipici dell'ensemble.